Nel mio post del 29 luglio, l’ingegnere Pessimista affermava, parlando del 110 %, che il “provvedimento rilancio… sarà, forse, operativo solo alla fine di agosto o ai primi di settembre”.
L’ingegnere Pessimista, non poteva saperlo, ma si sbagliava: infatti, il 14 agosto scorso è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 104, che all’articolo 63 regola la maggioranza (semplificata) necessaria per approvare, in assemblea di condominio, i lavori del superbonus.
Ma il decreto 104 dovrà essere convertito in legge, potrebbero esserci ulteriori modifiche in Parlamento del testo ed il tempo a disposizione per la conversione è, comunque, di 60 giorni.
Ora, siccome la maggioranza per approvare in assemblea di condominio i lavori del superbonus è un aspetto fondamentale, e non certo trascurabile di tutto il procedimento, questo significa che l’effettiva operatività del decreto è rinviata, verosimilmente, per i condomini, a dopo il 13 ottobre 2020.
Questo significa che, di fatto, sarà praticamente impossibile, per esempio, iniziare i lavori di coibentazione di un edificio condominiale prima della fine dell’anno 2020.
Mi piace qui notare che il Professore Sabino Cassese, nel suo recente libro (Il buon governo, Mondadori, Aprile 2020, pagina 149) cita come esempio di pessima qualità delle leggi proprio il provvedimento ecobonus (per il 2018) che, per una effettiva applicazione, richiedeva sia la immancabile circolare ministeriale sia i chiarimenti degli esperti del Sole 24 Ore.
E cosa dirà il professore, nel suo prossimo libro, sulla legge del superbonus che eleva al quadrato (o al cubo?) il numero di decreti, di circolari e di pareri degli esperti che saranno necessari per la effettiva operatività?
È davvero interessante come persone con interessi, cultura e qualificazioni estremamente diverse (un avvocato ed illustre professore universitario di diritto amministrativo ed un semplice ingegnere libero professionista che si occupa di impianti) concordino, incondizionatamente, sulla pessima qualità delle leggi che regolano la materia energetica.
E sulla pessima deriva di circolari ed interpretazioni varie.